CONDIZIONI DI VENDITA

ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE

1.1Le presenti condizioni di vendita si applicano a tutte le vendite a qualsiasi titolo effettuate dalla ROTTA srl con sede in Sommacampagna, Via dell’Industria 34 (di seguito denominata il “FORNITORE”) dalla data di sottoscrizione della presente, e rimangono in vigore a tempo indeterminato fino a diversa comunicazione scritta, da inviarsi a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Resta inteso che le stesse continueranno comunque ad applicarsi a tutti gli ordini emessi dall’acquirente (di seguito denominato il “CLIENTE”).

ART. 2 ORDINI

2.1 Gli ordini di acquisto (qui di seguito denominati gli “ORDINI”) hanno valore di proposta irrevocabile del Cliente per un periodo di 90 (novanta) giorni e si intendono accettati dal FORNITORE solo con regolare conferma scritta, restando espressamente inteso che eventuali impegni scritti e/o verbali di agenti e/o collaboratori esterni del FORNITORE non vincoleranno quest’ultimo se non in quanto confermati espressamente per iscritto dal fornitore stesso

2.2 Gli ORDINI  si intendono accettati, salvo difficoltà di approvvigionamento della materia prima e con riserva di evasione anche parziale, senza che ciò possa comportare per il CLIENTE il diritto ad ottenere la risoluzione del contratto ovvero il risarcimento del danno per i quantitativi non consegnati.

2.3 I singoli ORDINI hanno per oggetto i prodotti fabbricati direttamente dal FORNITORE o fatti realizzare dallo stesso presso terzi (qui di seguito PRODOTTI) ed espressamente specificati negli ORDINI inviati dal CLIENTE. Eventuali elencazioni e/o descrizioni e modifiche dei PRODOTTI fatte verbalmente non sono considerate valide.

2.4 Ciascun ordine del CLIENTE al FORNITORE dovrà contenere con chiarezza il tipo e la qualità dei PRODOTTI oggetto dello stesso ORDINE. A tal fine le parti convengono di utilizzare i  numeri di codice dei PRODOTTI del FORNITORE. Eventuali nuovi codici e/o modifiche ai codici preesistenti verranno tempestivamente comunicate dal FORNITORE al CLIENTE e si intendono operativi dalla data di ricevimento degli stessi da parte del CLIENTE.

ART.3 QUALITA’ E QUANTITA’

3.1 La qualità delle calzature e le loro caratteristiche merceologiche sono quelle standard del FORNITORE. La richiesta di particolari tecniche di lavorazione, sono a rischio del CLIENTE, che fin dall’ ORDINE ne accetta i risultati.

3.2 La quantità, fermo restando quanto stabilito all’ART.2, deve intendersi approssimativa, con possibilità di oscillazioni in più e in meno fino al 10% (dieci percento).

ART.4 TRASPORTO E SPEDIZIONE

4.1 Le spese relative al trasporto sono a carico, a seconda dei casi, del FORNITORE o del CLIENTE, secondo quanto specificato nel relativo ORDINE.

4.2 Fermo restando quanto precede, i PRODOTTI viaggiano sempre a rischio e pericolo del CLIENTE anche se spediti ‘porto franco’, restando inteso che il FORNITORE sarà liberato dall’obbligazione di consegna dal momento della consegna dei PRODOTTI al vettore o allo spedizioniere incaricato (INCOTERMS EXW).

4.3 La merce sarà assicurata esclusivamente a richiesta e con il premio a carico del CLIENTE.

ART. 5 TERMINI DI CONSEGNA

5.1 La consegna dei PRODOTTI avverrà nei termini indicati nella conferma d’ordine del FORNITORE. Tali termini si intendono, salvo espressa pattuizione in contrario, sempre e soltanto ordinatori. Il termine indicato nell’ORDINE ha carattere approssimativo, non tassativo, e non potrà mai essere considerato elemento essenziale del contratto. In ogni caso l’eventuale ritardo nella consegna dei prodotti, qualora non superiore a 30 (trenta) giorni, non potrà dare luogo ad annullamento dei relativi ORDINI o ad alcuna richiesta di danni.

5.2 I termini di consegna rimangono comunque sospesi in caso di impedimento dovuto a cause di forza maggiore quali, a titolo meramente esemplificativo, scioperi di categoria e/o aziendali, eventi naturali o altre circostanze non direttamente imputabili al FORNITORE.

5.3 Il FORNITORE si riserva in ogni caso l’insindacabile facoltà di effettuare spedizioni parziali che si intendono integralmente accettate dal CLIENTE.

ART. 6 GARANZIE

6.1 Il FORNITORE garantisce al CLIENTE tutti i prodotti per eventuali vizi di fabbricazione o per la loro non corrispondenza agli ordini.

6.2 Eventuali differenze quantitative di PRODOTTI dovranno essere contestate dal CLIENTE  per iscritto a pena di decadenza, entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data di ricevimento degli stessi da parte del CLIENTE.

Eventuali vizi ‘occulti’, vista la “stagionalità” dei PRODOTTI, dovranno essere denunciati per iscritto dal CLIENTE, a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dalla scoperta e comunque entro e non oltre 90 (novanta) giorni dalla data di ricevimento  dei relativi PRODOTTI. Tale termine è giustificato dalla deperibilità commerciale dei prodotti.

 

6.3 I PRODOTTI difettosi per i quali è stata effettuata la relativa denuncia nei termini di cui al precedente punto 6.2 verranno visionati  dal FORNITORE per l’eliminazione dei vizi esclusivamente previa restituzione da parte del CLIENTE a propria cura e spese. In ogni caso il CLIENTE è tenuto a rispettare le scadenze di pagamento pattuite nel relativo ORDINE, restando inteso che sarà ammesso lo storno dei soli PRODOTTI effettivamente difettosi solo decorsi 90 (novanta) giorni dalla data di restituzione degli stessi al FORNITORE da parte del CLIENTE.

ART.7 CONDIZIONI DI VENDITA

7.1 Il CLIENTE ha preso atto che i prodotti si contraddistinguono per alta qualità e valore estetico e si impegna, ove possibile, a mantenere in vigore il listino prezzi di vendita al pubblico consigliato dal FORNITORE obbligandosi comunque a non porre in essere svendite e/o saldi a prezzi scontati che possono danneggiare l’immagine dei PRODOTTI.

7.2 L’ORDINE, dopo l’accettazione, si intende conferito e valido solo per il punto vendita espressamente definito in commissione. Il CLIENTE potrà vendere la merce solo presso tale punto vendita e solo mediante contratto diretto con il consumatore finale. Il CLIENTE non potrà pertanto trasferire la merce in un punto vendita diverso da quello indicato in commissione, ovvero farne cessione ad altre ditte, ovvero effettuare vendite a distanza. E’ vietata la possibilità di effettuare vendite tramite Internet, salvo espressa autorizzazione da parte del FORNITORE..

7.3 Fatte comunque salve tutte le norme di leggi applicabili, al CLIENTE è vietato compiere qualsiasi atto di concorrenza sleale nei confronti del FORNITORE e/o dei suoi prodotti, con particolare riferimento, ma non limitatamente, ad atti confusori di imitazione e comunque non conformi ai principi della correttezza professionale.

7.4 Il CLIENTE si obbliga a non richiedere la registrazione e/o la tutela di alcun marchio, brevetto e/o diritto di proprietà individuale che sia uguale e/o simile  a quelli di titolarità del FORNITORE e/o utilizzabili per contraddistinguere i prodotti, né potrà porre in commercio prodotti confondibili con quelli forniti.

ART.8 CONDIZIONI DI PAGAMENTO

8.1 Tutti i prezzi si considerano IVA esclusa. Se non diversamente pattuito nel relativo ORDINE le fatture devono essere saldate entro 60 (sessanta) giorni dalla data di emissione, salvo che nella fattura stessa risultino indicate condizioni di pagamento differenti. In tal caso queste ultime saranno le prevalenti e dunque le uniche applicabili.

8.2 I prezzi indicati sono suscettibili di eventuali modifiche, che saranno comunicate per iscritto dal FORNITORE al CLIENTE, qualora si dovessero verificare mutamenti salariali a livello nazionale o ulteriore aumenti delle materie prime dopo la data di sottoscrizione dell’ORDINE.

8.3 I prezzi non sono comprensivi di tasse, analisi, costi per la redazione di documenti, assicurazioni o qualsiasi tipo di certificato, ove richiesto.

8.4 Le condizioni e la valuta di pagamento sono quelle risultanti dai rispettivi ordini. In caso di ritardo nei pagamenti il CLIENTE dovrà corrispondere al FORNITORE, senza necessità di una preventiva messa in mora, interessi di mora nella misura bancaria maggiorata di 3 (tre) punti annua dalla data di scadenza di ciascuna fattura fino a quella dell’effettivo incasso del relativo importo da parte del FORNITORE.

8.5 Il FORNITORE non riconoscerà sconti, trattenute o altri defalchi effettuati dal CLIENTE a qualsiasi titolo, se non dichiaratamente indicati nell’ORDINE e ribaditi nella conferma dell’ordine.

8.6 Nel caso di ritardo nel pagamento delle fatture scadute dal parte del CLIENTE, o nel caso sopravvenissero difficoltà finanziarie o peggioramenti della situazione patrimoniale del CLIENTE stesso, il FORNITORE , a suo insindacabile giudizio, si riserva il diritto di sospendere ogni altro ORDINE e/o di ritenere risolta la parte o tutto il contratto non ancora eseguito, oppure di pretendere  il pagamento in contanti o garantito da Fidejussione Bancaria (apertura di credito irrevocabile – Fidejussione Bancaria) per ogni ulteriore fornitura.

8.7 In ogni caso non saranno considerati validi i pagamenti effettuati a soggetti diversi dal FORNITORE, ivi inclusi agenti e/o collaboratori esterni di quest’ultimo.

ART. 9 RISERVA DI PROPRIETA’ USO DEL MARCHIO

9.1 Tutti i prodotti rimangono di proprietà del FORNITORE fino al momento dell’integrale pagamento del prezzo complessivo risultante dall’ORDINE nella misura permessa dalla legge del paese dove i prodotti si trovano. E’ pertanto esclusa ogni e qualsiasi ritenzione dei PRODOTTI da parte del CLIENTE.

9.2 E’ fatto tassativo divieto al CLIENTE di cedere o utilizzare in qualsiasi modo il o i marchi afferenti la merce ordinata od acquistata. Il divieto opera anche con riferimento alla pubblicità e promozione (comunque effettuata, ma con particolare riferimento a media, siti internet, volantinaggio, ecc.) dei PRODOTTI trattati dal CLIENTE e della sua attività commerciale in genere, salvo autorizzazione del FORNITORE, che potrà essere accordata eventualmente solo su specifici progetti preventivamente sottoposti alla sua approvazione.

ART. 10 RISOLUZIONE

10.1 Il FORNITORE si riserva l’insindacabile facoltà di risolvere tutti gli ORDINI non ancora evasi al verificarsi da parte del CLIENTE di una violazione di alcuno dei seguenti obblighi:

– art.7 condizioni di vendita                              -art. 8 condizioni di pagamento

-art. 9 Riserva di proprietà – uso del marchio

ART. 11 VARIE

  • Tutte le comunicazioni di cui alle presenti Condizioni Generali di Vendita, ivi compresi gli ORDINI, possono essere validamente fatte anche a mezzo fax e e-mail con attestazione di ricevuta.
  • Eventuali condizioni particolari, deroghe e/o modifiche alle presenti Condizioni Generali di Vendita saranno valide solo se specificamente concordate per iscritto tra il FORNITORE e il CLIENTE.

ART. 12 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

12.1 La legge applicabile è la legge italiana. E’ in ogni caso esclusa l’applicazione delle norme di cui alla Convenzione di Vienna del 1980 sulla legge applicabile alle vendite internazionali di beni mobili.

12.2 Per qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in relazione all’interpretazione, validità ed esecuzione del presente accordo e/o degli ORDINI sarà esclusivamente competente il Foro di Verona (Italia), restando inteso che il FORNITORE si riserva comunque l’insindacabile facoltà di convenire il CLIENTE avanti al Foro di domicilio di quest’ultimo oppure avanti  ad altri Fori competenti di Legge.

IL CLIENTE

 

 

 

Il CLIENTE dichiara di approvare espressamente ai sensi e per gli effetti degli art. 1341 e 1342 C.C. i seguenti articoli:

ART.2 ORDINI

ART.4 TRASPORTO E SPEDIZIONE

ART.5 TERMINI DI CONSEGNA

ART.6 GARANZIE

ART.7 CONDIZIONI DI VENDITA

ART.9 RISERVA DI PROPRIETA’

ART.10 RISOLUZIONE

ART.12 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

 

 

IL CLIENTE